Idrata la pelle, rimpolpa le rughe, rimodella il naso, corregge la perdita di volume delle labbra, degli zigomi, persino del lobo dell’orecchio, cancella le occhiaie, ridefinisce la linea mandibolare, stimola la formazione di nuovo collagene e in più protegge la cartilagine e riduce il dolore delle articolazioni. Ed è privo di controindicazioni o effetti collaterali. Non è la Hyaluron Pen, ma l’acido ialuronico, che ha da tempo trovato il suo momento di gloria (digitando le due parole su Google, 8.410.000 risultati!) e trova larga applicazione in Medicina Estetica.
Acido ialuronico effetto anti-aging (parola magica!), una vera e propria rivoluzione: fra biorivitalizzazione, filler dermici, creme, lip balm e sieri, oggi intorno al mondo di questa magica ampolla multitasking si muovono così tante idee, mode e business che è stata eletta star dei filler riassorbibili, biologici e biocompatibili.
Nuovi trend tutti da scoprire. Ed è così che tra le tendenze più attuali, la Hyaluron Pen sta scrivendo una nuova pagina della storia del filler, ma senza aghi. C’è da capire se funziona davvero. Il dibattito tra gli addetti ai lavori è acceso, e sono in molti a pensare che sia inutile, perché qualcuno dice che non dia un grande risultato se non un momentaneo gonfiore. Nessuno comunque sa ancora con certezza per quanto ancora resterà di moda. Ne parliamo con il chirurgo plastico specialista e master in Medicina Estetica Maria Stella Tarico.
C’è in commercio un prodotto (e fa il boom di condivisioni sui social) che si chiama Hyaluron Pen, il filler “senza ago”. Ma di cosa si tratta? E siamo sicuri che i risultati siano paragonabili a quelli del classico filler?
“La Hyaluron Pen non è un filler, e chiamarla filler “senza ago” è poco realistico. La procedura non prevede alcuna iniezione sottocutanea, poiché questo strumento è appunto privo di ago. La penna è dotata di caricatore che viene riempito con un iniettabile. L’acido ialuronico fuoriesce attraverso aria pressurizzata, e il trattamento consiste nel veicolare il principio attivo con una pressione sul pistone, tramite un piccolo foro. La modalità di applicazione è certamente più semplice, ma si tratta di un trattamento superficiale, non di un reale ritocco estetico. L’acido ialuronico è in ogni caso un prezioso alleato della pelle, ma se l’intento è per esempio quello di rimodellare le labbra e aumentarne le dimensioni, il filler “senza ago” si dimostrerà un palliativo poco soddisfacente. La penna non permette di iniettare l’acido ialuronico in profondità, non consente la precisione che solo un medico ed un micro-ago assicurano e non può sostituirsi al trattamento effettuato da un professionista. Con un trattamento filler tradizionale è possibile raggiungere risultati omogenei perché il prodotto viene iniettato in mini dosi, inserendo piccole quantità per volta e verificando costantemente il risultato. Certo la penna è un’alternativa a zero invasività e zero dolore, e sarà pure rassicurante per chi teme gli aghi, ma lo stesso non si può dire dei risultati, che non possono essere confrontati con quelli di un filler tradizionale. L’iniezione intradermica assicura invece risultati pianificati, precisi e a lungo termine”.
Poco importa se molte delle foto di labbra piene, rimodellate e rimpolpate con tanto di prima e dopo viste sui social siano state realizzate da un vero filler labbra. Sui social si può anche fingere, e a quanto pare, a volte funziona. Il linguaggio cambia e si adegua ai tempi, vendendo un sogno a chi ha paura del filler. Ma ognuno giochi le sue carte.
È vero che il filler labbra è doloroso?
“No. Il trattamento può produrre fastidio, ma non è doloroso. Per eseguire un filler labbra occorrono in genere 15 o 20 minuti, il trattamento è ambulatoriale ed è indolore grazie all’anestetico locale”.
Quali risultati è possibile ottenere sulle labbra con un filler tradizionale?
“Il Filler lip volume è il trattamento riempitivo più richiesto e prevede un aumento volumetrico effetto plumping che conferisce pienezza alle labbra, sempre seguendo il natural trend. Il Contour lip ha un effetto antiage, per contrastare la perdita di definizione del contorno causata dal naturale invecchiamento e per cancellare le rughette periorali. Il Refresh lip è un trattamento più curativo che riempitivo, che attraverso micro-iniezioni di acido ialuronico nella mucosa labiale ha un effetto skinbooster, per bilanciare l’idratazione in profondità. Ma solo un medico esperto può eseguire questi trattamenti”.