L’intervento di mastoplastica additiva con grasso autologo permette di trapiantare il proprio grasso, prelevato da zone del corpo dove è più facile trovarne in eccesso (addome, fianchi, cosce, ginocchia) al seno. Questo intervento viene consigliato quando la paziente ha un seno poco sviluppato, quando una mammella è più piccola dell’altra, o quando il seno è leggermente cadente. La perdita di volume, dovuta all’avanzare dell’età, all’allattamento o ad una perdita di peso, potrà così essere compensata in modo sicuro e naturale, in quanto il proprio tessuto adiposo è in assoluto il sistema meno invasivo per risolvere il problema.