L’acido polilattico è un polimero di origine sintetica dell’acido lattico. In Medicina Estetica è largamente sfruttato come filler grazie alle sue proprietà, è infatti riassorbibile e biodegradabile. Con l’acido polilattico, commercializzato come Sculpra, vengono corretti inestetismi del volto come rughe, solchi della pelle, cicatrici, zigomi e mento poco accentuati, occhiaie, ed anche alcune parti del corpo. E’ una valida alternativa al lifting ed all’acido ialuronico in pazienti più maturi. Le microparticella di quersto acido vengono iniettate nello strato sub-dermico per riempire le rughe e per stimolare la sintesi del nuovo collagene. A differenza degli altri filler, come l’acido ialuronico, l’acido polilattico produce i suoi effetti dopo 4 settimane. I risultati si possono apprezzare gradualmente, proprio perché stimola la produzione di collagene. La mini invasività e la lunga durata di questi effetti fanno di questo trattamento un eccellente sostitutivo del lifting chirurgico per la correzione dei tipici effetti dell’invecchiamento. La terapia di acido polilattico viene utilizzata anche su glutei e cosce, per riempire eventuali assenze, per correggere i buchi della Cellulite, per rimodellare la pelle cadente delle braccia.