Con il rivoluzionario sistema Laser CO2 oggi è possibile trattare in modo non chirurgico, non invasivo e indolore molte delle cicatrici antiestetiche presenti sia sul corpo che sul viso. Dopo un’accurata visita medica, che avrà accertato il tipo di cicatrice (depressa, rialzata, ipertrofica o ipotrofica), il medico stabilirà il numero di sedute. Su cicatrici di piccola e media grandezza l’obiettivo si raggiunge in genere con un minimo di 4/5 sedute, ma la durata del trattamento varia a seconda del tipo e della grandezza della cicatrice. La luce ad elevata energia, concentrata sulla zona da trattare, viene assorbita in maniera selettiva dal tessuto vascolare della cicatrice. Il raggio laser frantuma così il tessuto fibroso e permette una progressiva e naturale eliminazione del pigmento dell’epidermide. Il trattamento può provocare un rossore della parte trattata per alcuni giorni. La rigenerazione del nuovo tessuto prenderà il posto di quello mal cicatrizzato.
Visita preliminare, intervento e decorso post-intervento saranno effettuati e monitorati personalmente dalla dottoressa Maria Stella Tarico presso il Centro di Catania.