Al momento stai visualizzando Curare l’acne? Mission possibile! Le soluzioni high tech con la medicina estetica

Curare l’acne? Mission possibile! Le soluzioni high tech con la medicina estetica

Non esiste una sola cura, ma un approccio combinato fra peeling, laser, microneedling, skincare & Co. Il primo step è sempre una diagnosi accurata: la scelta del percorso terapeutico migliore dipende dal tipo di patologia e dalla sua gravità ed è fondamentale consultare uno specialista.

Acne: scopri i benefici della medicina estetica

Pimple patch, creme, light therapy, spray, lozioni, tools, filtri bellezza dei social… Acne, esistono rimedi veloci? Dipende. Certo per attenuare visibilmente l’aspetto di un brufolo le quick solutions possono anche funzionare, ma in presenza di sfoghi, infiammazioni e segni permanenti è bene affrontare un percorso terapeutico che riduca le lesioni attive, regolarizzi la produzione di sebo, migliori l’aspetto delle cicatrici e rigeneri la pelle in profondità. 

Comedoni, pustole, papule, noduli e cisti: l’acne non compare solo durante l’adolescenza, ma anche in età adulta, può essere da stress, da ciclo, da dieta, si manifesta soprattutto a carico di viso e collo ed ha un notevole impatto sulla qualità della vita. Non è un difetto da coprire, ma una condizione da curare, per riportare la pelle al suo status ottimale, lenire l’infiammazione, attenuare i rossori e migliorare sensibilmente l’aspetto globale. Ne parliamo con l’esperta, la dottoressa Maria Stella Tarico, chirurgo plastico e master in medicina estetica.

“L’acne in età adulta interessa sia donne che uomini. Può manifestarsi per un periodo di tempo limitato o essere una condizione infiammatoria persistente. Una consultazione medica è il primo step: è importante rivolgersi ad uno specialista per una diagnosi e un piano terapeutico personalizzato, specie in presenza di forme gravi”.

Esistono rimedi veloci per l’acne?

“Per trattare l’acne bisogna tenere in considerazione una molteplicità di fattori, ormonali, genetici, alimentari. Non esiste una cura istantanea, ma si possono ottenere risultati soddisfacenti, e a volte definitivi, combinando diversi trattamenti, che possono includere terapie farmacologiche come antibiotici topici o orali, una corretta skincare e diversi protocolli di medicina estetica, che possono rivelarsi molto utili per eliminare i segni e ridurre il rischio di recidive”.

Quali sono le soluzioni high tech che ci offre la medicina estetica? 

“La medicina estetica ci offre molteplici terapie per ridurre o eliminare l’acne, attenuare lesioni, rossori, eccessi di sebo e impurità e trattare le cicatrici. Protocolli studiati per fare la differenza e per restituire ai pazienti una pelle rigenerata, sana e uniforme. È un processo elaborato, un percorso terapeutico personalizzato che dipende dal tipo di patologia e dalla sua gravità. La cura per l’acne include peeling chimici, laser e micro-needling, che mirano a ridurre le lesioni in fase attiva, regolarizzare la produzione di sebo, distruggere i batteri responsabili dell’infiammazione e stimolare la rigenerazione della pelle e la produzione di collagene, per migliorare l’aspetto delle cicatrici, del tono e della texture.

Il peeling è un trattamento dermatologico che grazie a delle sostanze esfolianti rimuove gli strati superficiali della pelle. Combatte l’acne, riduce le infiammazioni e le lesioni, rimuove le cellule morte, libera i pori e stimola il rinnovamento cellulare. Le sedute durano in genere tra i 20 ed i 30 minuti e la frequenza varia a seconda del grado di inestetismo e del tipo di peeling. Possono essere necessarie più sedute per ottenere i risultati desiderati. Richiede un’esposizione solare limitata e l’uso di alta protezione da raggi UV.

Anche il laser, come il Red Touch PRO, è un trattamento sia per l’acne in fase attiva che per le cicatrici. Una terapia mini invasiva che da risultati eccellenti: azione antibatterica, riduzione del sebo e stimolazione del ricambio cellulare. Anche per il laser il post trattamento richiede un’esposizione solare limitata e l’uso di alta protezione da raggi UV.

Efficace sulle cicatrici da acne, Vivace è un sistema di Microneedling a Radiofrequenza frazionata per la distribuzione ottimale del calore, che agisce con precisione assoluta e con una profondità di penetrazione controllata tramite robotizzazione. È mini invasivo grazie all’iniezione dei microaghi in modalità soft. Non danneggia l’epidermide, non è selettivo sui melanociti e non induce pigmentazione post-infiammatoria. I microaghi penetrano nella pelle per stimolare il rilascio dei fattori di crescita, l’energia termica riscalda il tessuto e stimola la neocollagenesi. Una combinazione che migliora la struttura della pelle e la rende più compatta, tonica e uniforme. Sono consigliate un minimo di 3 sedute, gli effetti sono visibili fin dalla prima seduta ed è adatto a tutti i fototipi”.

Pelle, un organo vivo. Anche la skincare quotidiana, un’alimentazione equilibrata e lo stile di vita supportano le terapie di medicina estetica.

“I protocolli di medicina estetica devono essere supportati da una corretta detersione e idratazione della pelle, oltre che da un’alimentazione equilibrata studiata da un nutrizionista. Per la detersione raccomandiamo detergenti delicati, mai troppo aggressivi o strong perché peggiorerebbero la situazione, e per l’idratazione consigliamo creme o sieri oil free”.