Al momento stai visualizzando Viso: protocollo Full face con acido ialuronico per un effetto lifting naturale, immediato, senza chirurgia

Viso: protocollo Full face con acido ialuronico per un effetto lifting naturale, immediato, senza chirurgia

Contrastare la perdita di pienezza, il rilassamento dei tessuti e la formazione delle rughe in modo armonico e naturale, tutto in pochi minuti e con un effetto lifting immediato: il boom di richieste per il protocollo Full face parla chiaro, è l’acido ialuronico il segreto della nuova bellezza effortless.

Rimpolpante, idratante, rivitalizzante: il protocollo Full face con acido ialuronico è quello che serve al tuo viso dopo una lunga estate

Forever young? Forse no, ma sicuramente molto, molto più a lungo. E senza chirurgia. Fresco, dai contorni definiti, con i corretti volumi, liftato e super idratato: un viso brand new grazie ad un trattamento portentoso e rigenerante che riporta indietro le lancette dell’orologio biologico con effetti immediati, progressivi e naturali. Si chiama protocollo Full face e il principio attivo è ancora lui, l’acido ialuronico, una molecola idratante, rassodante e volumizzante presente naturalmente nel nostro organismo, che oltre a contrastare crono e photoaging stimola la produzione di nuovo collagene, conferendo un effetto ringiovanimento sorprendente senza stravolgere i lineamenti. In pausa pranzo!

La bellezza comincia dal viso: un volto radioso resta al centro dei desideri di donne (giovani e mature) e uomini che amano curare il proprio aspetto. Ma in cosa consiste questo protocollo glow up? Ne parliamo con la dottoressa Maria Stella Tarico, chirurgo plastico specialista e master in medicina estetica.

“Il protocollo Full face è un mix di procedure che agisce su diverse aree, un insieme di tecniche personalizzate sul paziente in base all’età, ai tratti del volto, alla qualità della sua pelle e all’anatomia dell’intero viso. Permette di ridefinire i lineamenti, scolpire e armonizzare in modo mirato ogni distretto ed è il risultato di un’attenta valutazione del medico”.

Su quali aree del viso può agire il protocollo Full face?

“Il protocollo può includere la ridefinizione degli zigomi, del mento, del naso e dei contorni del viso, il rimodellamento delle labbra, dell’arcata sopracciliare e del contorno occhi (occhiaie e lacrima di valle), il riempimento dei solchi naso-genieni, delle rughe della marionetta e delle rughe glabellari e la correzione di asimmetrie e piccole imperfezioni. L’acido ialuronico è performante, sicuro e ad alta efficacia”.

Quanto durano gli effetti del protocollo Full face?

“I trattamenti con filler a base di acido ialuronico hanno una data di scadenza, non sono permanenti. È difficile definire un range valido per tutti i pazienti: dipende dalla velocità dei processi metabolici, dall’età, dalla qualità della pelle. L’effetto è temporaneo e reversibile, con durata variabile dai 6 ai 18 mesi e il trattamento è ripetibile, dove occorre”.

Anche le tecniche iniettive sono tailor-made?

Le tecniche iniettive sono differenti, cambiano a seconda del risultato che si desidera ottenere, come l’aumento di volume, l’effetto ringiovanimento, il riempimento delle aree svuotate o la correzione di asimmetrie o inestetismi. Per un esito armonico e naturale il medico può inoltre agire con infiltrazioni di filler più o meno densi. Il risultato deve essere naturale, con lineamenti definiti ma senza alcun effetto fake e senza rincorrere un modello extra size: l’obiettivo finale deve sempre mirare al ripristino dei volumi naturali senza stravolgere l’anatomia del viso”.