Al momento stai visualizzando Bolla di Bichat, il beauty hack per scolpire il viso che pochi conoscono

Bolla di Bichat, il beauty hack per scolpire il viso che pochi conoscono

Guance tonde e paffute: come scolpire gli zigomi e snellire l’aspetto del viso? Si può ricorrere alla Bichectomia, un piccolo intervento chirurgico che rimuove il grasso in eccesso dalle guance, la cosiddetta Bolla di Bichat, con una piccola incisione all’interno della bocca che non lascia cicatrici all’esterno, in anestesia locale e in regime ambulatoriale.

Viso dai contorni definiti e zigomi scolpiti con la rimozione della Bolla di Bichat. Ne parliamo con l’esperto, il chirurgo plastico specialista Maria Stella Tarico

Avete mai sentito parlare della Bolla di Bichat? Viso snello e scolpito, zigomi pronunciati, contorni definiti: merito del make up o della chirurgia estetica? Certo la tecnica del contouring con il trucco funziona, basta creare un’ombra sotto l’osso dello zigomo nella cavità della guancia con un prodotto scuro, sfumandola verso l’alto in direzione dell’orecchio, e poi illuminare la parte alta dello zigomo per creare contrasto. Si può inoltre ricorrere ai filler, al laser frazionato, ai massaggi manuali… ma queste opzioni non riducono il grasso. Ecco perché per snellire le guance le Celeb ricorrono alla Bichectomia, un mini intervento chirurgico specifico che consente di rimuovere il tessuto adiposo presente nell’area fra lo zigomo e la mandibola, la cosiddetta Bolla di Bichat. Ne parliamo con il chirurgo plastico specialista Maria Stella Tarico.

“La Bolla di Bichat, che prende il nome dal chirurgo Marie François Xavier Bichat, chirurgo e fisiologo francese che per primo la descrisse, è un cuscinetto di tessuto adiposo sito tra il muscolo massetere e il muscolo buccinatore. Nei neonati favorisce la suzione e in genere nell’età adulta tende a ridurre il suo volume. Ma quando l’adipe resta eccessivo e conferisce un effetto “paffuto” al viso, dal momento che non è influenzato dalle diete ipocaloriche e non va via da solo, è possibile ricorrere alla Bichectomia, cioè alla sua asportazione”. 

Qual è la tecnica dell’intervento?

“La Bichectomia si esegue in ambulatorio, in anestesia locale, praticando una micro-incisione all’interno della bocca, in prossimità della guancia, da cui viene asportata la bolla adiposa. È un intervento minimamente invasivo e dura in genere meno di un’ora. I risultati sono definitivi, si ottiene un volto più snello, dai contorni definiti, e si mette in evidenza lo zigomo. Certo è fondamentale che l’intervento venga praticato da un chirurgo plastico specialista, perché richiede esperienza e massima precisione. Si tratta di una procedura che va personalizzata sul paziente, con l’obiettivo di raggiungere un equilibrio tra bellezza e naturalezza, con linee armoniose e simmetriche”.

Ci parli del recupero post-operatorio.

“È rapido, prevede qualche giorno di riposo e non lascia cicatrici visibili esterne perché l’incisione si pratica all’interno. È molto comune un lieve edema, ma il gonfiore sparisce in pochi giorni. Il risultato definitivo è apprezzabile dopo circa un mese, ed è permanente”.

Viso scolpito, zigomi pronunciati, profilo più sottile, uno dei trend estetici che si possono notare attraverso i volti più celebri. Ma qual è l’età giusta per intervenire sulla Bolla di Bichat?

“In genere la Bichectomia è consigliabile dalla maggiore età fino ai 50 anni. In fase di crescita il grasso sulla guancia potrebbe sparire naturalmente con il fisiologico assottigliarsi del viso. Dopo i 50, invece, il grasso facciale in genere si riduce, il viso è più magro e scavato e l’intervento non è consigliabile, anche se esistono delle eccezioni”.