Al momento stai visualizzando Focus sulle sopracciglia: Brow Lift chirurgico e non, scopriamo le differenze 

Focus sulle sopracciglia: Brow Lift chirurgico e non, scopriamo le differenze 

Il lifting diretto del sopracciglio, o Brow lift, mira a sollevare le sopracciglia programmando in modo preciso la loro futura posizione e a distendere la regione temporale del viso, donando allo sguardo apertura, freschezza e simmetria. Le procedure, chirurgiche e non, possono correggere sopracciglia cadenti o asimmetriche e ridurre l’aspetto delle rughe d’espressione su fronte e contorno occhi.

Apertura dello sguardo con il Brow Lift: ecco le diverse tecniche. Ce ne parla il chirurgo plastico specialista Maria Stella Tarico

Quale migliore cornice per raccontare l’espressività degli occhi, la magia dello sguardo, la luminosità della fronte e la bellezza di un volto tondo, squadrato, ovale, a cuore… È incredibile quanto la loro forma possa cambiare l’espressione: se ben disegnate correggono difetti e imperfezioni, ridefiniscono contorni e volumi, sollevano il terzo superiore, ingrandiscono e distanziano gli occhi, rendono il naso più piccolo, addolciscono il mento e ringiovaniscono l’aspetto di tutto il viso. Focus sulle sopracciglia e sui trattamenti lifting ad esse dedicati, su cui la genialità delle procedure varca i confini del bisturi alla ricerca di nuovi metodi e tecniche non chirurgiche, perché la medicina estetica e tutto quello che ci sta intorno piace sempre più. Certo il Brow Lift chirurgico ha effetti stabili. Difficile rubargli il podio. Ma oggi non sono pochi i pretendenti al trono che affrontano l’intrepida sfida con un talento mini invasivo: alcuni fra tutti Botox, Filler e Fili di sospensione, che promettono di sollevare la posizione delle sopracciglia e distendere la regione temporale restituendo allo sguardo apertura, simmetria, freschezza e armonia con brevissimi tempi di recupero e risultati che possono durare qualche mese e fino a un anno. Ne parliamo con l’esperta, il chirurgo plastico specialista Maria Stella Tarico.

Esiste una forma ideale delle sopracciglia?

“In realtà no, ogni forma è unica per ciascun viso. Parlare di tendenze moda o forma ideale è certamente riduttivo, perché ogni viso è diverso e merita la cornice perfetta. Non esiste una forma ideale, ma la forma giusta per ogni viso, a patto che sia ben modellata e che segua i lineamenti. In generale la regola è comunque che le sopracciglia molto sottili oggi tendono a invecchiare l’espressione, mentre più piene e con la giusta forma enfatizzano lo sguardo e tutti i lineamenti”.

Nessun canone preciso: onda su onda, arco dopo arco, forme dritte, ad ali di gabbiano o extra large, le sopracciglia sono uniche perché la bellezza è unicità, e vanno rimodellate dopo un’accurata analisi di tutto il viso per un trattamento tailor made. 

Quali sono le tecniche chirurgiche più utilizzate?

“Il brow lift chirurgico è una tecnica mirata a sollevare e rimodellare le arcate sopraccigliari e permette di correggere gli effetti del rilassamento e dell’atrofia dei tessuti della regione delle tempie. È efficace nel trattamento delle rughe perioculari e di quelle glabellari (le linee che si formano tra le sopracciglia), che conferiscono al viso un aspetto stanco e arrabbiato. Si praticano delle piccole incisioni al di sopra delle sopracciglia o sulla linea dei capelli e i tessuti vengono sollevati. Dona allo sguardo un aspetto più aperto, disteso e giovane ed è spesso combinato con altri mini interventi come la blefaroplastica. I risultati sono stabili”.

Quali sono le soluzioni “non chirurgiche” più efficaci?

“Esistono diverse soluzioni ambulatoriali mini invasive per la correzione delle sopracciglia, tecniche non permanenti anche se il risultato finale è molto gradevole. La tecnica EyeBrow Lift non chirurgica con Botox e Filler è un trattamento che agisce rilassando il muscolo orbicolare dell’occhio e ripristinando il volume dei tessuti: solleva la pelle spostando l’arco naturale leggermente più in alto e le sopracciglia rimangono in posizione fino all’assorbimento della soluzione, da sei a otto mesi. Le micro iniezioni possono realizzare un sopracciglio orizzontale rialzato, un sopracciglio ad arco o agire solo sulla coda, a seconda degli obiettivi. I trattamenti di mantenimento sono necessari per mantenere i muscoli in quella posizione. Anche la procedura Soft lifting dei fili in PDO dona al viso un aspetto più giovanile, simmetrico e bilanciato. I fili di sospensione vengono fissati con l’impiego di un ago molto sottile nel tessuto sottocutaneo per sollevare e rassodare la pelle, stimolando inoltre la produzione di collagene e contrastando i cedimenti. L’effetto è immediato e progressivo, i fili sono riassorbibili ed anche con questa tecnica sono necessari trattamenti di mantenimento. La capacità di sospensione ha una durata che varia dai 6 ai 12 mesi”.

Ricordiamo infine quali sono le proporzioni affinché il risultato finale sia naturale e armonioso: il sopracciglio deve iniziare sopra l’angolo interno dell’occhio e terminare in corrispondenza con la linea immaginaria che parte dalla narice e passa accanto all’angolo esterno dell’occhio. L’angolo sopraccigliare si trova a circa 2/3 dall’inizio del sopracciglio e inizio e fine devono essere posizionati sulla stessa linea orizzontale.